sabato 7 aprile 2012

La Vandea e l’illuminismo. Le origini intellettuali dello sterminio



di Jean de Viguerie

[Da AA.VV., «La Vandea», Corbaccio, Milano 1995]

Per arrivare alle fonti dell’ideologia rivoluzionaria, lo studio del linguaggio non è più la sola via, ma una fra le più sicure. (1) Noi ricercavamo le origini intellettuali dello sterminio dei vandeani. Ci è parso quindi logico prestare una certa attenzione al linguaggio degli sterminatori e più precisamente al modo di qualificare le loro vittime.

Abbiamo tratto questi epiteti dai rapporti dei membri del Consiglio esecutivo provvisorio e del Comitato di salute pubblica, da lettere, rapporti, ordini e proclami dei rappresentanti in missione, degli amministratori e generali repubblicani. (2) Ecco l’elenco: «campagnoli feroci», «briganti», «briganti fanatici», «scellerati della Vandea», «tigri assetate di sangue francese», «orda», «orda di schiavi», «banda scellerata», «miserabile esercito di briganti», «accozzaglia insensata e feroce», «barbari», «aristocratici», «razza ribelle», «razza di briganti», «razza abominevole infatuata di monarchismo e superstizione», «mostri», «mostri fanatizzati, affamati di sangue e massacro». (3)

La litania termina qui. Si possono contare altre espressioni, ma non sono che varianti. Il repertorio ê povero, le medesime parole si ripresentano incessantemente e l’intenzione e sempre la stessa: esecrare il male assoluto. Si vede che qui siamo in un’altra sfera di linguaggio, quello della «lingua inversa», la lingua che divide anziché riunire, in breve, quella dell’ideologia. L’umanità reale è abolita, le parole e i concetti sostituiscono le persone. Certo, la Rivoluzione ha arricchito questo linguaggio, ma il merito di averlo inventato spetta ai filosofi dei Lumi. Le parole del nostro elenco non sono tutte frutto dell’Illuminismo; ma si riferiscono tutte alla filosofia dei Lumi.
Le considereremo successivamente. Prendiamo innanzitutto «campagnoli feroci», «fanatici», «briganti», «barbari» e «orda». «Razza» e «mostri» saranno analizzati più oltre.

I vandeani sono definiti «campagnoli» come se appartenessero tutti a questo ceto sociale e il vocabolo e infuso di senso peggiorativo. Questi «campagnoli» sono reputati «feroci», (4) «rozzi» (5) e abbrutiti da una lunga schiavitù: «l’abitudine alla schiavitù» li «rende ancora insensibili ai vantaggi della libertà» (6). Chi dice «contadino» dice anche «fanatismo» e il «fanatismo delle campagne» è sempre presentato come uno fra i fattori essenziali della rivolta. Ora, questa immagine del campagnolo feroce, fanatico e insensibile, corrisponde puntualmente all’interpretazione illuminista della gente di campagna. «Per ‘selvaggi’ intendete dunque» chiede Voltaire, «dei primitivi che vivono in capanne con le loro donne e qualche animale... parlando un gergo incomprensibile nelle città, con poche idee di conseguenza poche espressioni... che in determinati giorni si raccolgono in una specie di fienile per celebrare riti di cui non capiscono nulla...? Bisogna convenire che i popoli del Canada e i cafri che ci siamo compiaciuti di chiamare selvaggi sono infinitamente superiori ai nostri.» (7) Buffon condivide lo stesso giudizio squalificante: «... persino da noi», scrive, «i campagnoli sono pin brutti dei cittadini». (8) Lo stesso Buffon tenderebbe a considerare i campagnoli «una varietà della specie umana», «varietà» non sempre degenerata, ma che lo è in grado elevato nei paesi poveri. (9)

Se «fanatico» e «fanatismo» sono spesso abbinati a «contadini», l’impiego è molto pin esteso. «Fanatico» è persino uno fra gli epiteti più spesso lanciati contro i vandeani. È noto che cos’è un fanatico nel linguaggio della filosofia: un pazzo e inoltre estremamente pericoloso. «Oggi s’intende per fanatismo», scrive Voltaire, «una follia religiosa cupa e crudele, un fanatismo sta alla superstizione come il contagio alla malattia.» (10) I fanatici, sempre secondo Voltaire, sono fomentatori di guerra civile. Nell’Henriade si leggono questi versi a proposito delle guerre di religione:

I tanti mali di cui la Francia è offesa
Hanno ahinoi la loro fonte in chiesa:
È la religione il cui zelo inumano
Pone a tutti i francesi le armi in mano. (11)

Quando i rappresentanti Richard e Choudieu accusano i vandeani di voler «assassinare la patria in nome del fanatismo» (12) non fanno un discorso diverso.
Tuttavia, l’appellativo più frequente è quello di «briganti». Non appare immediatamente, e a nostra conoscenza il primo a usarlo è il direttore della fonderia di Indret, in una lettera del 17 marzo 1793: «Stamane», scrive questo funzionario, «sono stato informato di un raduno di briganti». (13) Nella seconda quindicina di marzo si parla di «briganti», ma ancor più sovente di «ribelli» e «cospiratori». Solo a partire dal mese successivo l’impiego diviene più frequente e sistematico. Il 2 aprile, Lebrun, presidente del Consiglio esecutivo provvisorio, ondina «una marcia concentrata per ripulire il paese infestato dai briganti». (14) Il 15 aprile, Villers e Fouché rivolgendosi agli «abitanti delle campagne» denunciano i «briganti» che li hanno «sedotti» (15). Da quel momento il termine è ufficializzato: per la Repubblica, i vandeani non saranno altro che «briganti».

Indicarli con questa parola denigratrice, sinonimo di ladro e assassino, che ricorda la «Grande Paura», è certamente un modo per coprirli d’infamia e mobilitare contro di loro l’opinione pubblica. Ma vi e forse anche un sottinteso filosofico, che comunque non va scartato a priori. Poiché col termine «briganti» si vuol ricordare ai vandeani la loro condizione di esclusi dalla città. Infatti, i rivoltosi devono sapere che non sono più cittadini a tutti gli effetti, poiché si sono posti contro la legge: «..qualsiasi malfattore che infrange il diritto sociale», scrive Jean-Jacques Rousseau, «diviene per questo un ribelle e traditore della patria. Cessa di farne parte avendo violato le sue leggi». (16) D’altro canto, i vandeani non sono i soli fuorilegge; tutti i sospetti lo saranno. Lo è stato lo stesso re: «Luigi ha combattuto il popolo», aveva dichiarato Saint-Just dalla tribuna della Convenzione il 13 novembre 1792. «È uno straniero... poiché appena un uomo è colpevole, esce dalla città». (17) E si richiede un tribunale speciale. I vandeani sono criminali dello stesso tipo del re, ecco perché è giusto considerarli esclusi, «briganti». In un rapporto del 15 brumaio, anno II, (5 novembre 1793), Barère, il miglior teorico della repressione, abbina le due espressioni «orda di briganti» e «uomini indegni di chiamarsi francesi». (18) Accostamento significativo: «brigante» in bocca a Barère, indica bene il colpevole di un crimine contro la società, il crimine antisociale di Rousseau, l’emarginato, l’indegno nazionale.

«Barbaro» va nella stessa direzione. «Invasione dei barbari», è così che nel giugno 1793 i «patrioti» dei club di Nantes qualificano l’esercito cattolico e realista in marcia verso la loro città. (19) Nutriti di storia antica, considerandosi greci minacciati da medi e persiani, attribuiscono così al termine «barbaro» il significato antico di straniero alla città, straniero rispetto al mondo dell’ondine e della nazionalità. Ma perché questo «barbaro» non potrebbe anche essere l’escluso dalla filosofia? I «patrioti» di Nantes non parlano forse dei vandeani come Saint-Just del re prima di consegnarlo al boia? «Luigi ha combattuto il popolo», aveva detto, «è un barbaro, uno straniero prigioniero di guerra.» (20) Se il re era un barbaro, i vandeani pure. Essendosi schierati con il barbaro si erano imbarbariti. Opponendosi alla libertà in nome del re, si sono autocondannati all’oscurità del disordine e dell’irrazionalità.

Il loro esercito non è degno di questo nome, è una «banda», un’«orda», (21) un’«accozzaglia». La barbarie dilaga, e quale barbarie! La vista di questi selvaggi e agghiacciante; la loro sola presenza fisica insozza tutto ciò che tocca. Crétineau-Joly racconta che nel momento in cui «i vandeani rinunciano all’assedio di Angers, i difensori della città indissero una processione lustrale... e bruciarono l’incenso della patria per purificare i muri dalla lordura dei realisti». (22) Cerimonia sorprendente. Si trattò di una riesumazione dei riti romani della lustratio e procuratio (23) oppure di un’imitazione della liturgia cattolica della riconciliazione delle chiese? La seconda interpretazione è plausibile quanto la prima. La città rivoluzionaria non e forse un tempio? Non esiste in Francia dal 1790 una religione civica, quella stessa definita da Rousseau nel Contratto Sociale, con il suo Stato-Chiesa e la sua divinità, la Legge? (24) Il rinnegato di una tale religione non e meno nocivo dell’eretico nelle religioni rivelate: come il contatto con l’eretico profana il santuario, quello del «barbaro» vandeano imbratta i bastioni della città.

* **

Nel linguaggio rivoluzionario, il significato delle parole non ne esaurisce tutto il valore. Le parole rivoluzionarie sono in funzione dell’azione; definiscono il male, ma prescrivono anche il trattamento radicale che deve essergli riservato. Dire «fanatici», «briganti», «barbari» significa esprimere il male assoluto, ma anche, per coloro che vengono così identificati, essere oggetto d’intolleranza, disprezzo e monte.

Intolleranza: Nessuna tolleranza per i vandeani. Poiché secondo il precetto filosofico non è possibile tollerare il fanatismo. Scrive Voltaire: «Occorre non essere fanatici per meritare la tolleranza». (25) Per Jean-Jacques Rousseau, il fanatismo deve essere proscritto: «Chiunque osi dire: ‘Fuori dalla Chiesa nessuna salvezza’, deve esser cacciato dallo Stato». (26)

Disprezzo: perché secondo la morale «illuminata» chiunque è subumano a causa del suo fanatismo, dell’insensibilità ai Lumi, dell’aspetto ributtante e della volgarità merita il dispregio. Voltaine ha chiaramente mostrato la via di tale disprezzo. Per lui, molte specie umane, fra cui lapponi, ottentotti, neri in generale, contadini francesi ed ebrei sono disprezzabili. Non solo inferiori, ma anche disprezzabili e disprezzabili perché inferiori. Scrive, per esempio, a proposito degli ebrei: «... non troverete in essi che un popolo ignorante e barbaro, che da tempo immemorabile accoppia la più sordida avarizia alla più detestabile superstizione e l’odio insopprimibile per i popoli che lo tollerano e lo arricchiscono» (27) Ma Voltaire è ben lontano dall’essere il solo. Questo tono di superiorità sdegnosa e malevola è quello di tutta la «filosofia» nei riguardi delle varietà umane giudicate inferiori. Per esempio, Buffon definisce i lapponi «popolo abietto» e disprezzabile (28) e l’abate Prévost, riferendo sulla rivista Pour et Contre su una rivolta di schiavi neri nell’isola di Antigua, scrive: «Una massa di miserabili che di umano ha solo l’apparenza, non meriterebbe maggior attenzione del fastidio causato dalle rane o dalle mosche, se la forza e l’odio che dimostrano, più temibili del loro intelletto e ragione, non costringessero a prendere maggiori precauzioni per difendersene». (29) È la scuola del disprezzo. Il torrente d’insulti rovesciato sui vandeani dimostra il grande profitto che i «patrioti» hanno saputo trarre dalla lezione. È vero che sin dall’inizio della Rivoluzione i club e le società patriottiche avevano dato il cambio, in questo come in molti altri campi, alla «filosofia». Per esempio, nella Société de 1789, Condoncet e André Chénier, uno dopo l’altro, avevano elaborato la dottrina del disprezzo rivoluzionario, figlio del disprezzo filosofico. Nel 1790, fornendo nel quadro di questa società un Ammonimento al popolo francese sui suoi veri nemici, Chénier aveva concluso in questi termini: «Così sapremo a quali uomini dobbiamo i mali passati e presenti e noi li puniremo con un ripudio eterno e un disprezzo inestinguibile». (30)

Comunque, il male vandeano richiede altri rimedi. Questo male è così profondo che né l’intolleranza né il disprezzo sarebbero sufficienti per estirparlo. La cura completa, quella della «medicina politica», comprende obbligatoriamente lo sterminio: «Il Comitato», dice Barère, «ha preso misure tendenti a sterminare questa razza ribelle dei vandeani... A Mortagne, a Cholet, a Chemillé la medicina politica deve impiegane gli stessi mezzi e le stesse medicine». (31) Medicina politica, in conformità alla politica filosofica. Abbiamo visto come, e in quali termini, nel Contratto Sociale, Rousseau segnalava al criminale sociale la sua condizione di emarginato dalla città. Leggiamo ora il passaggio che segue, in cui, avendolo dichiarato fuorilegge, lo condanna a morte: «Qualsiasi malfattore che infrange il diritto sociale... diventa... traditore della patria. Cessa di esserne membro violando le sue leggi e gli fa persino guerra. L’integrità dello Stato è incompatibile con la sua, occorre che uno dei due perisca... non è più membro dello Stato. Essendosi riconosciuto come tale... dovrà essere eliminato con l’esilio... o con la morte, come nemico pubblico; poiché un tale nemico non è una entità morale, e un uomo, e il diritto di guerra impone di uccidere il vinto». (32) Vi sarebbe molto da dire su questo testo. Ci soffermeremo qui sulle due espressioni «diritto di guerra» e «nemico pubblico». Qual è il diritto di guerra invocate da Rousseau? Qual è il diritto di guerra che consente di uccidere il vinto? Non è certo il diritto delle genti formulate dalla scolastica medioevale e dai filosofi di Salamanca. Non è più il diritto secondo Grozio, malgrado questo autore si mostri più permissivo dei teologici scolastici. (33) È piuttosto la legge inesorabile delle guerre antiche. Quanto all’espressione «nemico pubblico», Rousseau intende evidentemente il nemico imperdonabile, irriconciliabile, nei cui riguardi è persino inconcepibile pensare di riconoscerne i diritti, tanto che la sola soluzione è ucciderlo. La logica di Rousseau è la logica dell’esclusione che conduce allo sterminio.

È la logica del Terrore, la logica della Rivoluzione nella sua totalità. E non si creda che si sia atteso il Terrore per formularla. Almeno tre volte, dal 1789, è stata esplicitamente invocata al fine d’indicare al furore popolare i nemici da eliminare.
La prima volta nel 1790, quando Condorcet e André Chénier dopo di lui hanno definito «l’insurrezione contro una legge» come «crimine contro lo Stato»: «Quando la Costituzione», ha detto Chénier, «fornisce uno strumento legale per riformare «una legge che l’esperienza ha dimostrate carente, l’insurrezione contro una legge è il delitto più grande di cui un cittadino possa macchiarsi; in questo mode disgrega la società per quanto è nelle sue possibilità. Questo è il vero crimine di lesa nazione». (34)
La seconda volta, nel 1791 e 1792, quando i religiosi refrattari sono stati definiti criminali indegni e destinati dapprima all’esilio, poi alla morte: «Ah», esclamò nel febbraio 1791 un membro del club giacobino di Lorient, «chiunque rifiuti questa pubblica testimonianza di attaccamento alla patria [il giuramento civico] sia considerato indegno dell’esistenza che ha ricevute nel suo seno». (35)
La terza volta, infine, il 13 novembre 1792, quando Saint-Just, avendo negato al re la qualifica di cittadino, insisté perché fosse trattato come nemico: «Cittadini, il tribunale che deve giudicare Luigi non è un tribunale ordinario... » (36)

Il terrore preesisteva al Terrore. Il sistema di pensiero che giustificava l’emarginazione e, di conseguenza, lo sterminio, è stato messo in atto dal 1789 contro gli avversari reali o presunti della Rivoluzione e questo sistema funzionava seconde la logica del Contratto Sociale. Molto prima della rivolta vandeana aveva fatto le sue prove. D’altra parte, uccidere i vandeani ribelli era più facile da giustificare del massacro dei preti e dell’esecuzione del re.

Ma perché tutti i vandeani? Perché tutta la popolazione di questa regione? A prima vista su questo punto sorgono le difficoltà. La logica di Rousseau dell’esclusione a causa di delitti contro la società spiega perfettamente perché si uccidevano i ribelli presi con le armi in mano. Non spiega però perché si uccidessero anche le loro mogli e i bambini. Ma erano proprio questi che si volevano uccidere e così fu fatto. «Occorre», ordinava Turreau, «sterminare tutti gli uomini che hanno preso le armi e con essi i padri, le mogli, le sorelle e i figli.» (37) Si presenta quindi l’interrogativo del perché sopprimere anche gli innocenti.

Semplicemente per la ragione che innocenti non erano. Menzionando «il numero incredibile di donne, bambini... che seguono l’esercito vandeano, il rappresentante Laplanche qualificava questa gente «folla d’individui colpevoli». (38) Tutti erano imputabili di colpevolezza collettiva, di una colpevolezza popolare o piuttosto di razza. Ricordiamoci la litania: «razza ribelle», «razza di briganti», «razza abominevole».

Razza, nel linguaggio dei Lumi, significava «varietà della specie umana». (39) Abbiamo visto che agli occhi dei filosofi queste varietà e razze, come i lapponi o i neri, erano ritenute inferiori. Per esempio, così si esprime Buffon sui lapponi: «Sembra si tratti di una specie particolare i cui individui sono tutti minorati... sono in maggioranza idolatri e assai superstiziosi». (40) Unitamente alla bruttezza fisica, la superstizione è considerata dalla maggioranza di questi autori come uno fra i criteri principali dell’inferiorità razziale. Cosicché i francesi «illuminati» della fine dell’Ancien Régime tendono a classificare in una specie di subumanità le popolazioni, anche europee, la cui confermazione fisica non corrisponde ai canoni parigini della bellezza e dell’eleganza e le cui pratiche religiose indicano una fervida devozione. Significativo a queste proposito il modo in cui gli ufficiali francesi del corpo di spedizione del 1769 parlavano dei corsi: «Il carattere di questo popolo», scriveva per esempio il cavaliere di Mautort, «è diffidente e chiuso... I preti, e soprattutto i monaci, hanno sempre avuto grande influenza su questa gente superstiziosa, abusando spesso del loro potere per armare la loro mano... Quando si parla delle donne di queste paese non ci si può servire dell’espressione abituale ‘il bel sesso’, poiché generalmente sono assai brutte». (41) Esisteva già dunque la subumanità corsa. Ecco quindi un’altra «varietà» inferiore, i vandeani, «razza abominevole».

Era una varietà della specie che si voleva uccidere, una razza. Non erano individui, né tantomeno un determinato popolo. Il termine «Vandea» con cui si sarebbe indicata sempre più frequentemente questa massa di uomini, a partire dall’estate del 1793, non doveva più dare adito a illusioni. Certo, si parlò di sterminare la Vandea: «Schiacciate totalmente questa orribile Vandea», scrisse a Dembarrère il Comitato di salute pubblica. (42) Ma la Vandea, nel linguaggio rivoluzionario, non indicava un popolo con la sua storia e una propria personalità. In questo discorso non era che il campione estremamente rappresentativo di una razza inferiore di uomini superstiziosi e fanatici, stupidi esseri incapaci di riconoscere i benefici della libertà.

Questa subumanità la s’incontrava ovunque sul territorio della Repubblica, ma era particolarmente numerosa in queste zone occidentali, dov’era concentrata tutta una popolazione di fanatici.
Questa «razza abominevole» la natura avrebbe potuto anche produrla altrove, solo il caso ha voluto farla nascere qui. (43) Le era state date il nome di Vandea, perché occorreva pure chiamarla in qualche modo e perché un gran numero di quegli esseri inferiori abitava un dipartimento con quel nome. Ma non era il nome di un popolo, bensì l’etichetta di una cattiva varietà da cui occorreva ripulire il suolo della patria. (44)

Cattiva e mostruosa. Occorreva sbarazzarsene in nome della «medicina politica», poiché quella mostruosità presentava i pericoli di un tumore maligno, da estirpare a qualunque costo. «È per un principio d’umanità», scrive Carrière, «che purgo la terra della libertà da questi mostri.» (45) La purga di Carrière ricorda il rito romano della procuratio, con cui si eliminavano le tracce dei prodigi, compresi i mostri. Per esempio, gli ermafroditi venivano annegati. (46) Ma i mostri del proconsole di Nantes erano quelli dell’antropologia dell’Illuminismo: persone volgari, selvatiche, insensibili e fanatiche. I vandeani erano esclusi così non solo dalla città (47) ma dall’umanità stessa.

Si diceva purgare, ma anche «annientare». I termini «annientare» e «annientamento» tornano incessantemente sotto la penna dei terroristi. La frase di Couthon a proposito dei sospetti — «Non si tratta tanto di punirli quanto di annientarli» — (48) ne chiarisce il senso. In effetti si puniscono solo i colpevoli ed è veramente colpevole chi è responsabile. Ora, dato che la maggior parte dei filosofi dell’Illuminismo negava il libero arbitrio — «La libertà», dice Voltaire, «è in effetti una chimera assurda» — respingeva pertanto qualsiasi responsabilità personale. Come scrive Diderot: «Nessuno è personalmente responsabile del male che si commette». (50) La colpevolezza vandeana era essenzialmente generica, e non implicava responsabilità personale. Punire gli individui chiamati vandeani non avrebbe quindi avuto senso. Per contro, aveva senso, anzi era necessario, l’annientamento di quell’umanità viziosa e mostruosa, oltraggio alla natura e suo disonore. Annientare significava risanare.

Tuttavia, il carattere punitivo non è completamente cancellato. Avviene a volte che il discorso rivoluzionario leghi l’annientamento alla colpa. Per esempio, in questa frase: «La Vandea dev’essere annientata, perché ha osato dubitare dei benefici della Libertà». (51) Allo stesso modo in cui la disperazione conduce all’inferno, il dubbio riguardo ai diritti dell’uomo richiede la distruzione completa. L’annientamento rivoluzionario, contraffazione della dannazione...

È forse anche un modo di vendicarsi di Dio, di quel Dio creatore che ha tratto tutto dal nulla. Ci si vendicherà di Lui riportando tutto nel nulla. Il termine ha pertanto il suo senso originario: annientare non è sole distruggere, è votare tutte le cose al nulla, significa proclamare contemporaneamente che dopo la monte non vi e nulla. Al tribunale rivoluzionario che lo interroga sul suo domicilio Danton rispende: «La mia dimora sarà presto nel nulla». Lo sterminio ridurrà nel nulla la Vandea. Si verificheranno così le parole di Voltaire:

Dal nulla tutto sembra provenire
Nel nulla tutto ripiomba. (52)

Si noterà che i nostri testi parlano sempre di «annientare» — o «distruggere» o «sterminare» — mai d’immolare. Anche gli uccisori hanno divinità di cui praticano il culto, le più venerate fra queste sono la Libertà e la Ragione. Ma bisogna credere che si tratti di divinità astratte e senza esigenze. Non sembra che richiedano sacrifici. Hanno sete solo del nulla. Sono divinità del nulla.

Rispetto a questa apparenza di religione, la fede dei vandeani costituisce un contrasto straordinario. All’inanità di queste divinità rivoluzionarie oppongono la pienezza del Dio dei cristiani, ala disperazione del nulla la speranza di una vita eterna. In una tesi recente (53) si e dimostrato questo desiderio del Cielo che animava la loro spiritualità, desiderio testimoniato più che da qualsiasi altro testo dalla strofa seguente della Marsigliese dei Bianchi:

Questa morte di cui ci minacciano
Sarà la fine dei nostri mali.
Quando saremo di fronte a Dio,
La sua mano benedirà le nostre opere.

Esiste una logica dello sterminio e se ne possono discernere chiaramente le origini, rintracciabili essenzialmente nella filosofia illuminista, ma probabilmente anche, in minima parte, nei costumi e riti del paganesimo antico.

Per completezza si sarebbe dovuto risalire alle fonti della filosofia dei Lumi, ossia al pensiero di Spinoza, alla corrente libertina e naturalista. Ma il quadro limitato di questo studio non consentiva di introdurre queste ricerche.

Per quanto riguarda il filo conduttore che lega l’Illuminismo allo sterminio, pensiamo che non si tratti di un’ipotesi di ricerca ma di una quasi certezza... Ci verrà obiettato che esistono diverse letture dell’Illuminismo; forse, ma occorre comunque iniziare dalla prima, quella che consiste semplicemente nel prendere conoscenza degli autori nelle versioni integrali delle loro opere. Come interpretare ciò che non si conosce?

Non si potrebbe d’altronde ridurre tutte alla logica. Nessuna logica, per quanto forte, è onnipotente. Nessuna è necessariamente efficace. La logica delle sterminio non spiega tutta la tragedia. In particolare non spiega perché tanti uomini hanno accettato di asservirsi, perché sono divenuti massacratori e per quale motivo si sono comportati così selvaggiamente... Una cosa, sarete d’accordo, è assuefarsi all’idea di uccidere, un’altra è uccidere e un’altra ancora farlo con tanta crudeltà come si è visto in Vandea — donne arse nei forni, bambini fatti a pezzi. La logica spiega il consenso concettuale, non quello reale. Dice come si sia indetti a uccidere, non perché si uccide. (54)

Solo in virtù di ordini ricevuti? Con l’allenamento alla follia omicida e attraverso la liberazione del male insito nell’uomo? Tutto questo va prese in considerazione, ma occorre aggiungervi il disprezzo. Si uccidono i vandeani perché si disprezzano, ma soprattutto poiché, per loro tramite, si dispregia l’uomo stesso. Cos’è infatti l’uomo per la filosofia dei Lumi? Nient’altro che una componente della natura, interamente soggetta alle leggi fisiche che governano l’universo e totalmente priva di libertà: «Tutti i suoi movimenti», scrive d’Holbach, «non sono null’altro che spontanei... dal momento in cui nasce fino a quando muore, è continuamente modificato da cause che, suo malgrado, influiscono sui suo meccanismi e dispongono della sua condotta». (55) Unicamente un aggregato di bisogni e di appetiti: «Dico innanzitutto», scrive Morelly, «che la vera libertà politica dell’uomo consiste nel godere, senza ostacoli e timori, di tutto quanto può soddisfare i suoi appetiti naturali». (56) Nient’altro che una macchina, che solo il suo funzionamento lo distingue dal rimanente dell’universo: “L’uomo è una macchina», afferma La Mettrie, «e in tutto l’universo non esiste che una sola sostanza, diversamente modificata» (57) Nient’altro, infine che un animale, la cui superiorità rispetto agli altri è data dall’istruzione: «È solo l’educazione che fa gli uomini; esiste solo ciò che essa vuole» (Phihipon de la Madeleine). (58) Allora, se l’uomo non è che questa pochezza, come rispettarlo? Nel migliore dei casi le s’ignora e diventa facile ucciderlo.

Se non è altro che questo essere in preda ai bisogni e ai godimenti, come non disprezzarlo? È dunque qui la molla segreta di quella frenesia che s’impadronisce dei massacratori, di quella follia morbosa che li spinge a voler cambiare la Vandea in cimitero. (59) È stato dimostrato che un disprezzo troppo spinto di se stessi produce irrazionalità. «Non bisogna», osserva giudiziosamente Bossuet, «permettere all’uomo di disprezzarsi totalmente, per evitare che credendo con i pagani che la nostra vita non sia altro che un gioco regolato dal caso, si comporti senza regole e senza ritegno, alla mercé dei suoi ciechi desideri.» (60)

Le sterminio furioso dei vandeani significa la rivincita della morte. Gli spiriti illuminati avevano voluto negarla — «Questo nemico non è nulla», aveva scritte il cavaliere di Jaucourt (61) — ma riducendo l’uomo a un frammento di materia, ne avevano inconsciamente preparato il ritorno.

Non diremo il suo trionfo. Lo storico deve tener conto anche della fede dei vandeani e questi non hanno riconosciuto il trionfo della Morte, ma il trionfo della Croce, che è in effetti morte, ma una morte che si apre ala vita. Come dice Vexilla Regis, l’inno che avevano scelto di cantare prima delle battaglie:

Gli stendardi del re avanzano
Ecco brillare il mistero della Croce
Dove la Vita ha subito la morte
E attraverso la morte ha rivelato la vita.


(1) Non è mai stato condotto uno studio esauriente e sistematico del linguaggio rivoluzionario. Vanno però citate opere come J.F. de La Harpe, Du fanatisme dans la langue révolutionnaire, Paris 1797; Dictionnaire des usages socio-politiques (1770-1815), INALE 1985.
(2) Rilevazione effettuata da J. Crétineau-JoIy, Histoire de la Vendée Militaire, II ed, 4 voll., 1843, e in Archives parlamentaires de 1787 à 1860, 1a serie, tavv. 60-79.
(3) Espressione di La Harpe in Du fanatisme..., cit., p. 9.
(4) Lettera del gen. Turreau a Hentz e Garos, rappresentanti in missione, 9 aprile 1794, v. Crétineau-Joly, op. cit. t. 2, p. 188.
(5) Aggettivo usato dall’autore nelle sue Mémoires de La Réveillère-Lépeaux, 1895, t. 1, p. 91.
(6) Dichiarazione dei rappresentanti Villers e Fouché, 15 aprile 1793, Archives parlementaires, t. 62, p. 692.
(7) Essai sur les moeurs et l’esprit des nations, Oeuvres complètes, 1878, t. XI, pp. 18-19.
(8) Histoire naturelle, Traité de l’homme, ultimo cap.: «Le varietà nella specie umana».
(9) Ibid. Nello stesso capitolato Buffon stabilisce una differenza fra i contadini degli altipiani «agili, aitanti, ben fatti», e quelli di pianura, qualificati «volgari, pesanti, malfatti, stupidi».
(10) Dizionario filosofico, art. «Fanatismo».
(11) Canto II.
(12) 23 marzo 1793, cit. da Crétineau-Joly, t. 2, p. 43.
(13) Arch. parlamentaires, t. 61, p. 7.
(14) Ibid. p. 103.
(15) Ibid., t. 62, p. 692.
(16) Il contratto sociale, libro II, cap. V: «Del diritto di vita e di morte».
(17) Oeuvres completes de Saint-Just, cur. Charles Vellay, 1908, p. 370.
(18) Arch. parlementaires, t. 78, p. 403.
(19) Citato da Crétineau-Joly, t. 1, p. 157.
(20) Védi sopra, nota 17.
(21) Lettera del gen. Lieskowski, 26 agosto 1793, citata da Crétineau-Joly t. 1, p. 213.
(22) T. 1, p. 396.
(23) La lustratio dei campi era una cerimonia di purificazione ordinata dal proprietario per ottenere la protezione di Marte contro i pericoli naturali. La procuratio aveva lo scopo di cancellare le tracce dei prodigi e dei mostri.
(24) Vedere il nostro studio «L’Assemblea Costituente ha separato la religione dallo Stato?», Églises et pouvoirs politiques, Actes des Jounnées internationales d’histoire du droit d’Angers, 1987, pp. 327-339 e nella nostra opera Christianisme et Revolution. Cinq leçons d’histoire de la Révolution française, 2a ed., 1988, pp. 66-88.
(25) Trattato della tolleranza, 1763, p. 172.
(26) Il contratto sociale. Libro V, cap. 8.
(27) Dizionario filosofico, art. «Ebrei».
(28) Histoire naturelle, Traité de l’homme, ultimo cap.: «Le varietà nella specie umana».
(29) 1737, t. 12, n. 170, pp. 175-176.
(30) Journal de la Société de 1789, cur. EDHIS, 1982, n. XIII, 28 agosto 1790, p. 43.
(31) 2 agosto 1793, citato da Crétineau-Joly, t. 1, p. 194.
(32) Il contratto sociale, libro IV, cap. 8. La sanzione dell’esilio contro l’intollerante è invocata anche da Tommaso Moro, Utopia. (33) Per esempio, Grozio non fa sue le raccomandazioni di Vitoria sulle precauzioni da prendere verso le popolazioni civili: La droit de la guerre et de la paix, 1867, t. 1, p. 6. Si noterà anche che giustifica il «diritto di guerra» contro un re «che si dichiari apertamente nemico di tutto un popolo». L’argomentazione di Saint-Just contro Luigi XVI s’ispira in parte a questa giustificazione.
(34) «Art social. Avis au Peuple Français sur ses véritables ennemis». Mémoires de la Société de 1789, n. XIII, p. 39. Vedere anche l’art. del cav. de Pange, intitolato «Art social. Sur le crime de léze-nation», 28 agosto 1790, Journal de la Sociéte de 1789, n. IX, 19 giugno 1790.
(35) Citato dal fr. Panhaleux, Histoire réligieuse dans le Morbihan au début de la Révolution (1790-1792), Università di Angers, 1985, p. 1460.
(36) Oeuvres completes de Saint-Just, op. cit. p. 370.
(37) Turreau a Hentz e Garos, 9 aprile 1794, cit. da Crétineau-Joly, op. cit. t. 2. Si può anche citare Carrier al gen. Haxo: «Ho in progetto di sterminare tutti gli abitanti» ibid. p. 65.
38. Lettera del 20 brumaio, anno II, (10 nov. 1793) letta alla Convenzione il 22 brumaio. Arch. panlementaires, t. 79, p. 65.
(39) Buffon usa indifferentemente questa espressione e il termine «razza». Voltaire parla di «specie» e «razze» (Saggio sui costumi).
(40) Storia naturale, Trattato dell’uomo, ultimo cap., p. 10.
(41) Mémoires du chev. de Mautort, publiés par son petit-neveu, le baron Tillette de Clermont-Torinerre, 1895, p. 53.
(42) 15 febbraio 1794.
(43) I filosofi illuministi erano in maggioranza discepoli di Epicuro e di Lucrezio. Per loro, è la Natura che «produce» gli uomini, come «produce» animali e piante.
(44) È quella che oggi si chiama «pulizia etnica». Tuttavia, il nome stesso di Vandea è odioso. La specie contamina anche col nome che porta. Barère scrive: «Il dipartimento che per troppo tempo porta l’orribile e perfido nome Vandea, in questo momento non è che un mucchio di cenere e un vasto deserto», 15 brumaio, anno IX (5 nov. 1793), Arch. parlamentaires, t. 78, p. 403.
(45) 30 frimaio, anno II (20 dic. 1793), cit. da Crétineau-Joly, t. 2, p. 53.
(46) Vedi sopra, nota 23.
(47) L’unanimità è la legge della città nuova secondo Rousseau e la Rivoluzione. Dopo il processo a Danton, scrive Garnier de Saintes: «Se epuriamo noi stessi è per avere il diritto di epurare la Francia. Non lasceremo alcun corpo eterogeneo nella Repubblica». Moniteur del 20 germinale, anno II.
(48) 10 giugno 1794.
(49) «La libertà, come l’intendono molti scolastici, è in realtà una chimera assurda; per poco che si ascolti la ragione, è chiaro che tutto ciò che esiste e tutto ciò che si fa è necessario», Voltaire, Correspondance, Pléiade, t. 10, 1986, p. 314.
(50) Citato da J. Proust, Diderot et l’Encyclopédie, 1963, p. 320.
(51) Dicembre 1793, lettera dei rappresentanti in missione al generale Haxo, cit. da Cretineau-.JoIy, t. 2, p. 24.
(52) Lettres en vers et en prose, cit. da Littré, Dictionnaire de la langue française, art. «Néant».
(53) P. Lusson, Religion et revolution. La vie religieuse dans l’Ouest. Maine-et-Loire, Vendée, a l’époque révolutionnaire, tesi sostenuta il 18 nov. 1989 all’università di Lille sotto la nostra direzione. In pubblicazione pr. N.E.L.
(54) Augustin Cochin si era già interrogato a questo proposito: «Ma allora, come mai uccidiamo? Qui la storia è carente e si rassegna a constatare senza capire...» Le patriotisme humanitaire, ne L’Esprit du Jacobinisme. Une interpretation sociologique de la Revolution française, pref. J. Baechler, 1979, p. 189.
(55) Système de la Nature, 1781, p. 106.
(56) Le Code de la Nature, p. 45.
(57) L’Homme machine, pres. e note di G. Delahaye, p. 161.
(58) L. Philipon de la Madeleine, Vues patriotiques sur l’éducation du peuple, 1783. L’autore era membro della società epicurea del Caveau.
(59) «La Vandea non dovrà essere altro che un grande cimitero nazionale», Turreau a Hentz e Garos, 9 aprile 1794.
(60) Orazione funebre di Enrichetta d’Inghilterra, duchessa d’Orléans.
(61) Encyclopédie di Diderot, art. «Morte».

Professore all’Università di Lilla, Jean de la Viguerie ha pubblicato nel 1986 Cinq Leçons d’histoire de la Révolution française, sintesi delle lezioni tenute all’Università di Angers. Nel 1982 e 1983 ha pubblicato in collaborazione due opere, Sainte Jeanne Dejanoué, servante des pouvres e Les martyrs d’Avrillé: catholicisme et Révolution.
© Casa Editrice Corbaccio s.r.l., Milano