Alla morte di Luisa Maria la tutela di Roberto I venne affidata allo zio Enrico V di Francia, Conte di Chambord. Raggiunta la maggiore età il Duca Roberto I si sposò due volte: la prima con Pia delle due Sicilie e la seconda, dopo la morte della prima moglie con Antonia del Portogallo e da loro ebbe 24 figli, fra i quali ricordiamo oltre a coloro che gli succedettero nel titolo, la stupenda figura di Zita di Borbone Parma che con il matrimonio con Carlo d’Austria ne diventerà imperatrice . Nel 1869 Roberto sposò in prime nozze Maria Pia di Borbone delle Due Sicilie (1849-1882), figlia del Re Ferdinando II delle Due Sicilie , e nel 1884, in seconde nozze, sposò Maria Antonia di Braganza (1863-1959), figlia di Michele I, Re del Portogallo.
Trascorse la sua vita di Principe in esilio tra la villa delle Pianore, a Camajore presso Viareggio, una splendida residenza con giardino esotico sulle prime colline lucchesi, e il castello di Schwarzau, in Boemia. Ebbe numerosi figli, che si imparentarono con molte Case Reali europee. Dal primo matrimonio: Maria Luisa sposò nel 1893 il Principe Ferdinando di Bulgaria, divenuto in seguito Re dei Bulgari, Beatrice sposò nel 1906 il Conte Pietro Lucchesi Palli, Elia, Duca di Parma e Piacenza, nel 1903 sposò Maria Anna, Arciduchessa d'Austria.
Fonte:
http://www.borboneparma.it/
Scritto da:
Redazione A.L.T.A.