Riporta il Messaggero Veneto: “L’appuntamento salterà. A ufficializzarlo il suo “creatore” Paolo Petiziol, che proprio ieri mattina ha scritto una mail dai contenuti sin troppo chiari a tutti e 800 i soci dell’associazione. La causa? Il sostanzioso taglio dei finanziamenti da parte della Regione che non consente più di organizzare lo storico appuntamento. Petiziol, quanti soldi metteva sul piatto quest’anno la giunta Serracchiani? «Un quarto dei fondi che storicamente ci venivano riconosciuti»”.
In pratica quei poco meno di 15.000 euro che la Regione Friuli metteva a disposizione non ci saranno più e la più tradizionale delle feste anti-italiane, dal piacevole sapore asburgico, chiuderà i battenti, nonostante fosse soprattutto il volontariato a tenerla in vita.
Dal 1975, l’Associazione Culturale Mitteleuropa organizza la “Festa dei Popoli della Mitteleuropa”, un evento divenuto un tradizionale incontro fra le genti dei Paesi centroeuropei, manifestazione questa che ha assunto un connotato europeo ed ha ottenuto lusinghieri riconoscimenti. La manifestazione, infatti, richiamava ogni anno migliaia di persone, attratte da un unico comune denominatore: riscoprire e rinsaldare antichi vincoli di fratellanza e di convivenza. Così almeno raccontava il sito dedicato al turismo del Friuli e della venezia Giulia…
Di Redazione A.L.T.A.