Fonte: Vota Franz Josef

Si tratta della rivolta di Genova del 1849. Contro i Savoia ed il loro Regno di Sardegna, non contro l'Austria. Esattamente come 102 anni prima: la rivolta del "Balilla" era sempre contro i Savoia... l'Austria c'entrava solo come alleata del Reg...no di Sardegna, non esisteva alcuna occupazione austriaca e nessun desiderio di "possedere la città".
Bravo il Comune di Genova (i lettori ci scrivono). Anche se questo placcato non farà mai pari con i monumenti risorgimentali. Compresi i 6 "monumenti" restaurati dal Grande Oriente (*) sezione di Genova. Un "Risorgimento" che iniziò con stragi di genovesi e distruzioni cittadine, proprio da parte dei Savoia.
Ci rendiamo conto, è assurdo e non comprensibile. Ma fa parte dei "misteri" e dei "dogmi" risorgimentali. Importante è che i genovesi siano contenti di essere italiani e che permettano alle caste massoniche, di continuare a fare la bella vita sulle loro spalle.
(*) monumento di Mazzini; busti di Mosto, Burlando, Saffi, Abba e Rubattino,
Ci rendiamo conto, è assurdo e non comprensibile. Ma fa parte dei "misteri" e dei "dogmi" risorgimentali. Importante è che i genovesi siano contenti di essere italiani e che permettano alle caste massoniche, di continuare a fare la bella vita sulle loro spalle.
(*) monumento di Mazzini; busti di Mosto, Burlando, Saffi, Abba e Rubattino,