![]() |
| Gruppo di ufficiali a Capua (primavera 1860) |
![]() |
| Gruppo di ufficiali a Capua (primavera del 1860) |
| Cacciatori (particolare di una foto di gruppo, notare la nuova tunica introdotta nel 1859 al posto della giamberga) |
| Guastatore, 1860 |
| Guardia del Corpo a Cavallo in gran tenuta |
| Vincenzo Polizzy, uno dei comandanti del Volturno. |
| Giovan Luca Von Mechel. |
| Alfiere degli Ussari (1858) |
![]() |
| Brigadiere Ferdinando Beneventano Del Bosco. |
![]() |
| 2° tenente Ferdinando Valenzuela, 14° reggimento di linea. |
![]() |
| Colonnello comandante Girolamo De Liguoro, 9° reggimento di linea |
| Una rara foto del colonnello Girolamo De Liguoro, comandante del 9º Reggimento Fanteria di Linea "Puglia" nella battaglia del Volturno |
| Ufficiale dell'Artiglieria a Cavallo (1861) |
![]() |
| Giosuè Ritucci, comandante delle Reali Truppe al Volturno e governatore della fortezza di Gaeta durante l'assedio |
![]() |
| 1° tenente Emanuele Valenzuela 2° Granatieri della Guardia. |
![]() |
| Tenente dei carabinieri a cavallo (datata aprile 1860) |
![]() |
| Ufficiale degli ussari (datata aprile 1860) |
![]() |
| Tenente colonnello Domenico Tosi, 10° reggimento di linea |
![]() |
| Soldato Cosimo Mazzeo di S. Marzano (Terra d' Otranto), 5° battaglione cacciatori |
![]() |
| Portastendardo Ferdinando Russo 3° reggimento Dragoni |
Di Redazione A.L.T.A.












